Nell’articolo di oggi andremo a scoprire insieme quanto costa un ebook reader.
Che cos’è un ebook reader e a cosa serve?
”Ebook reader” non è altro che un’abbreviazione del termine electronic book, vale a dire ”libro elettronico” e sta ad indicare le versioni elettroniche dei libri a stampa.
Per leggere digitalmente manuali e/o libri, si possono utilizzare diversi dispositivi, come:
- Tablet;
- Palmari;
- Pc;
- Ereader dedicato e-ink.
Quali sono le caratteristiche più importanti che un ebook reader deve avere?
Scegliere un ebook reader non è semplice: deve necessariamente possedere delle caratteristiche fondamentali, che naturalmente troverete elencate di seguito.
- Illuminazione. E’ necessario scegliere un ebook reader che sia dotato di un sistema di illuminazione adatto anche per leggere al buio, senza che si vadano ad affaticare gli occhi.
- Touch screen. Questa non è una caratteristica fondamentale, ma è sempre preferibile che un ebook ce l’abbia. Grazie al touch screen, infatti, si riesce a navigare più velocemente e ad evidenziare le parole delle quali, magari, non si conosce il significato.
- Pollici. E’ sempre meglio leggere un libro elettronico attraverso uno schermo più grande così che le parole appaiano più nitide e non si vada a sforzare inutilmente la vista.
- Impermeabilità. Questa caratteristica è importante soprattutto d’estate, quando si è al mare o in piscina.
Quali sono i marchi migliori?
Senza ombra di dubbio i Kindle di Amazon. Segue, poi:
- Kobo;
- Trekstor;
- PocketBook;
- Tolino;
- Sony.
Naturalmente non bisogna farsi influenzare dal marketing, ma è indispensabile basare la scelta su quelle che sono le proprie necessità e su quello che è l’utilizzo che se ne intende fare.
Quanto costa un ebook reader?
Il prezzo di un ebook reader varia a seconda di alcuni fattori, tipo quelli elencati in precedenza, ma non solo. Il prezzo varia anche a seconda di quello che è il marchio e l’eventuale connessione ad Internet.
Per rispondere alla domanda che ci siamo posti in principio, possiamo dire che:
- Un ebook reader Kindle costa dai 69,99€ ai 300,00€ circa;
- Un ebook reader Kobo costa dai 100,00€ ai 200,00€ circa;
- Un ebook reader Tolino costa dai 100,00€ ai 180,00€ o poco più;
- Un ebook reader Trekstor costa dai 100,00€ ai 400,00€ o poco più;
- Un ebook reader PocketBook costa dai 70,00€ ai 200,00€ circa;
- Un ebook reader Sony costa dai 70,00€ ai 200,00€ circa.
Se avete intenzione di spendere qualcosa in meno, optate per degli ebook reader ricondizionati o di seconda mano.