In questo articolo andremo ad aiutare tutti coloro che intendono sapere quanto costa l’ametista.
Tra tutte le gemme, quella che viene più utilizzata per la creazione di intagli e gioielli è sicuramente l’ametista.
Avrete sicuramente già visto da qualche parte questa preziosa pietra: ha un colore viola molto caratteristico e una lucentezza che, naturalmente, le conferisce un valore maggiore.
Per intenderci, più l’ametista è brillante, più assume valore; più è opaca, meno vale.
Quali sono le sue caratteristiche?
L’ametista rappresenta una delle pietre più apprezzate dalle donne e questo perché non solo è preziosa, ma anche perché è veramente molto bella da vedere. Ha, infatti, un colore viola molto bello da vedere e che ha, però, un solo svantaggio: al sole tende ad impallidirsi, mentre ad una temperatura di 400 – 500 °C i cristalli che la compongono cambiano colore e le fanno perdere valore.
Dove si trova?
I giacimenti di questo minerale si trovano principalmente in Bolivia, India, Madagascar, Brasile, Messico, Uruguay e USA, mentre nel nostro Paese delle piccole formazioni sono state ritrovate in provincia di: Torino, Sassari, Trento, Grosseto e Bolzano.
Si usa solamente per i gioielli?
Assolutamente no. L’ametista viene utilizzata anche per la produzione di calici e coppe e questa usanza ci è giunta dai Greci e dai Romani, i quali imponevano agli ospiti di bere vino in coppe di cristallo. Questi, però, tendevano sempre a bere acqua in calici di ametista, così che i riflessi viola andavano a colorare l’acqua e a donarle l’apparenza e la colorazione tipica del vino. In questo modo gli ospiti rimanevano, logicamente, sobri, mentre i commensali erano totalmente ubriachi.
Quanto costa l’ametista?
Arriviamo al nocciolo della questione e cerchiamo di capire insieme quale sia il ventaglio di prezzo di questa preziosissima e bellissima gemma.
Il prezzo di un’ametista dipenda da vari fattori: forma, colore, purezza, grandezza, taglio e lavorazioni subite precedenti.
In linea di massima possiamo dire che l’ametista (come gioiello) costa dai 60-70 euro ai 2000 euro o poco più.