Questo post è dedicato a scoprire quanto costa il tartufo bianco.
Il tartufo viene considerato tra i cibi cosiddetti “di terra” il più esclusivo, prelibato e costoso alimento. Secondo solo al caviale, alimento “di mare” di cui abbiamo precedentemente parlato e illustrato tutti i prezzi, questo alimento è molto ricercato, utile a guarnire e ad insaporire le pietanze degli chef più prestigiosi al mondo.
Quanto costa il tartufo
Il tartufo, come tutti i cibi molto costosi ha un prezzo che varia in base a 2 fattori principali: la tipologia e la pezzatura. Per essere precisi nel nostro intento di illustrarvi tutti i prezzi dei tartufi su questo link abbiamo preso le informazioni riguardo a tipologie, pezzature e costi.
Così abbiamo innanzitutto scoperto che esistono diverse qualità di tartufo e per ciascuna di queste qualità ci sono prezzi differenti, in base al maggiore o al minore pregio che sono:
- Il tartufo bianco
- Il tartufo nero
- Il tartufo bianchetto
- Il tartufo scorzone
- Il tartufo nero liscio
Il costo del tartufo bianco, che viene considerato quello più pregiato tra le specie di tartufo, varia tra i 3000 e i 4000 euro al chilo. Non male per un fingo sotterraneo!
Il tartufo nero, più economico del suo omologo candido, a seconda della diversa pezzatura costa tra i 1.000 euro (se di pezzatura bassa) fino ai 3.000 euro al chilo ( per pezzature sui 50g).
Il tartufo bianchetto ha un prezzo che oscilla tra i 400 e i 600 euro al chilo, anch’esso a seconda della pezzatura
Il tartufo scorzone ha un prezzo che oscilla tra i 1.000 e i 1.300 euro al chilo, anch’esso a seconda della pezzatura
Il tartufo nero liscio ha un costo che varia tra i 200 e i 500euro al chilo, anch’esso a seconda della pezzatura