Nel post di oggi scopriremo quanto costa un grammo d’oro. Tutti, o quasi, possediamo almeno un piccolo gioiello composto essenzialmente da oro. O almeno tutti hanno il desiderio di comprare un anello, un ciondolo o degli orecchini e si chiedono quanto costi l’oro.
Sin dall’antichità l’oro è considerato un bene veramente inestimabile, specie nei momenti di crisi, e il suo valore oggi rispetto al passato è decisamente aumentato. E’ un metallo prezioso e molto valoroso, tant’è vero che chi ne possiede anche soltanto dei grammi ha la possibilità di venderlo e ricavarne un profitto non indifferente. Insomma, è chiaro che possedere oro, in lingotti, in gioielli o in monete, è senza dubbio una garanzia per eventuali situazioni di emergenza economica.
IL VALORE DELL’ORO E’ SEMPRE LO STESSO?
E’ bene sapere che il valore dell’oro non è sempre lo stesso, ma è soggetto quotidianamente a variazioni, seppure minime. Ciò significa che se vendete un gioiello completamente d’oro oggi, potreste ricevere un compenso che può essere maggiore o minore rispetto al giorno dopo. Il prezzo di acquisto e di vendita dell’oro è diverso, ma di poco: naturalmente il prezzo di acquisto è inferiore al prezzo di vendita, ma si tratta di differenze veramente sottilissime. Ciò, presumibilmente, dipende dal valore della moneta.
QUANTO COSTA UN GRAMMO D’ORO?
Dunque se state pensando di acquistare o vendere dell’oro, che sia in monete, in lingotti o in gioielli, sappiate valutare l’offerta migliore e soprattutto tenetevi informati su appositi portali online che aggiornano quotidianamente o in tempo reale circa il valore dell’oro. In questo modo non incorrerete in fastidiose truffe che, si sa, sono purtroppo all’ordine del giorno.
Il prezzo dell’oro si valuta in grammi: un grammo d’oro, ad oggi, costa ben 36,31 €. Il prezzo è sicuramente più elevato rispetto al passato ed è in continuo aumento, anche se eventuali aumenti sono pur sempre minimi.